GEOTECNICA E IDROGEOLOGIA
- Relazioni geologico-geotecniche ai sensi del D.M. 14/01/08 e della normativa sismica nazionale e regionale
- Analisi del rischio sismico
- Studi idrogeologici ed idraulici, progetti di ingegneria naturalistica e per la sistemazione di corsi d’acqua
- Studio e monitoraggio e sistemazione di movimenti franosi
- Relazioni geologiche e tecniche per la concessione di acque sotterranee e superficiali, scarico in corpo idrico superficiale o sotterraneo e per la realizzazione di pozzi e/o sonde geometriche
Works
- A partire dal 1996 e fino ad oggi sono stati eseguiti:
Più di 50 studi idrogeologici finalizzati alla richiesta di autorizzazione alla “Concessione d’uso trentennale delle acque sotterranee” in provincia di Brescia, Verona, Mantova e Milano - Circa 65 relazioni geologiche e geotecniche per varie tipologie d’intervento edilizio per le amministrazioni comunali (comuni di Desenzano, Padenghe, Lonato d/G e Manerba d/G, Rezzato, Tremosine, Serle, Gardone Riviera, Corzano, Chiari, Vallio Terme, Brescia, San Felice del Benaco, Nuvolento, Polpenazze, Manerba, Salò, Bagnolo Mella , Borgosatollo, etc.) e per Enti Pubblici e Consorzi
- Più di 1000 lavori affidati da committenze private e distribuiti in numerosi comuni in tutto il nord Italia
Nel corso di eventi alluvionali e di dissesto che hanno interessato il territorio lombardo nel 2014-15 sono stati eseguiti numerosi studi di progettazione in regime di messa in sicurezza di emergenza di sedi stradale ed aree edificate, in particolare si segnalano i lavori eseguiti per i seguenti comuni:
- Vobarno (Bs) - Novembre 2014
- Desenzano del Garda (Bs) - Novembre 2014
- Salò (Bs) - Novembre - Dicembre 2014- Gennaio 2015
STUDI IDROGEOLOGICI
Il nostro studio è in grado di valutare le caratteristiche di permeabilità dei terreni e ricostruire con prcisione e dettaglio le modalità della circolazione sotterranea, per la progettazione di captazioni idriche sotterranee, per la tutela delle acque di falda dagli inquinamenti (discariche, imhoff) e per la realizzazione di drenaggi finalizzati al consolidamento di aree instabili caratterizzate quindi dall'esistenza di un eventuale rischio idrogeologico (frane).
Alcuni esempi dei nostri lavori:
- Ricerche d’acqua per uso idropotabile, termale, e valutazione delle risorse idriche sotterranee
- Bilanci idrologici ed idrogeologici su bacini, verifiche idrauliche
- Perimetrazione delle aree di rispetto di pozzi e sorgenti
- Pratiche legislative necessarie alla perforazione e concessione derivazione di acque pubbliche (pozzi)
- Progettazione di opere di derivazione
- Valutazione della vulnerabilità degli acquiferi, studi sulla gestione e salvaguardia delle risorse idriche
MODELLAZIONE IDROGEOLOGICA - MODELLI DI FLUSSO
Modellazione numerica del flusso e del trasporto dei contaminati:
- Ricostruzione del modello geologico tridimensionale
- Ricostruzione del modello concettuale idrogeologico
- Implementazione e calibrazione del modello numerico del flusso delle acque di falda e trasporto di soluti
- Simulazioni di scenari previsionali deterministiche e probabilistiche: impatti di opere ingegneristiche; degradazione quantitativa delle acque di falda; trasporto di contaminati.
Monitoraggio e stabilità
- Monitoraggio ed analisi di stabilità di versanti naturali (rocce e terreni) ed artificiali (rilevati, scavi, trincee, opere di sostegno, etc.)
- Verifiche di stabilita’ dei versanti (terreni e rocce)